Cos'è categoria:dinastie egizie?

Dinastie Egizie

Le dinastie egizie sono le serie di governanti dell'Antico Egitto, tradizionalmente raggruppate in periodi e dinastie. La periodizzazione più comune è quella definita da Manetone, sacerdote egizio del III secolo a.C., che divise i faraoni in 30 dinastie. Gli studiosi moderni hanno esteso questa divisione.

Periodi Principali

La storia dell'Egitto antico è generalmente suddivisa in diversi periodi principali:

  • Periodo Predinastico (circa 5000-3100 a.C.): Precede l'unificazione dell'Egitto.
  • Periodo Protodinastico o Arcaico (I e II Dinastia, circa 3100-2686 a.C.): Caratterizzato dall'unificazione dell'Alto e Basso Egitto sotto un unico sovrano.
  • Antico Regno (III-VI Dinastia, circa 2686-2181 a.C.): Considerato l'epoca d'oro dell'Egitto antico, con la costruzione delle grandi piramidi. Un link utile per saperne di più è Antico Regno.
  • Primo Periodo Intermedio (VII-X Dinastia, circa 2181-2055 a.C.): Periodo di disordini politici e decentralizzazione del potere.
  • Medio Regno (XI-XII Dinastia, circa 2055-1773 a.C.): Ristabilimento della stabilità e prosperità. Approfondimenti sul Medio Regno potrebbero essere d'aiuto.
  • Secondo Periodo Intermedio (XIII-XVII Dinastia, circa 1773-1550 a.C.): Nuova fase di instabilità, con l'invasione degli Hyksos.
  • Nuovo Regno (XVIII-XX Dinastia, circa 1550-1069 a.C.): Considerato il periodo di massima espansione e potenza dell'Egitto, con faraoni famosi come Tutankhamon e Ramses II. Maggiori informazioni sul Nuovo Regno sono disponibili.
  • Terzo Periodo Intermedio (XXI-XXV Dinastia, circa 1069-664 a.C.): Frammentazione politica e dominio straniero.
  • Periodo Tardo (XXVI-XXXI Dinastia, circa 664-332 a.C.): Tentativi di restaurazione e ulteriore dominio straniero (persiani).
  • Periodo Tolemaico (305-30 a.C.): Dominio della dinastia tolemaica, fondata da Tolomeo I, uno dei generali di Alessandro Magno.
  • Periodo Romano (30 a.C.-641 d.C.): L'Egitto diventa una provincia dell'Impero Romano.

Alcune Dinastie Importanti

  • I Dinastia: Fondata da Narmer (o Menes), tradizionalmente considerato il primo faraone che unificò l'Egitto.
  • III Dinastia: Iniziò l'Antico Regno e vide la costruzione della prima piramide a gradoni di Saqqara, sotto il faraone Djoser.
  • IV Dinastia: Costruttori delle grandi piramidi di Giza (Cheope, Chefren, Micerino).
  • XVIII Dinastia: Iniziò il Nuovo Regno e vide faraoni come Hatshepsut, Akhenaton e Tutankhamon.
  • XIX Dinastia: Faraoni importanti come Seti I e Ramses II, noto per le sue grandiose costruzioni.
  • XXX Dinastia: L'ultima dinastia nativa che governò l'Egitto prima della conquista persiana e poi di Alessandro Magno.

Fonte Principale: Manetone

L'opera di Manetone, Aegyptiaca (Storia dell'Egitto), sebbene pervenuta solo in frammenti e riassunti, rimane la principale fonte per la suddivisione in dinastie.

Comprendere le dinastie egizie è fondamentale per studiare la storia, la cultura e l'arte dell'Antico Egitto.

Categorie